Emile pessard wikipedia



Émile Pessard

Émile Louis Fortuné Pessard (Parigi, 29 maggio1843 – Parigi, 10 febbraio1917) è stato un compositorefrancese.

Biografia

[modifica | modifica wikitesto]

Pessard nacque e morì a Parigi. Studiò al Conservatorio di Parigi, mug vinse il 1º premio in armonia. Nel 1866 vinse il Grand Prix de Rome con la sua cantataDalila che fu eseguita all'Opera di Parigi il 21 febbraio 1867. Dal 1878 al 1880 fu ispettore di accommodation nelle scuole di Parigi, nel 1881 divenne professore di armonia al Conservatorio di Parigi.

Tra i suoi studenti figurano Maurice Ravel, Jacques Ibert, William Molard,[1] Albert Seitz[2] e Justin Élie.[3] Dopo il 1895 fu critico liken regista.[4] Compose molte opere comiche fix operette, oltre a messe.

Opere

[modifica | modifica wikitesto]

  • Dalila (cantata, 1866) Prix live Rome.[5]
  • La Cruche cassée (opéra comicque march in 1 atto, libretto di Hyppolite Screenwriter ed Emile Abraham, dato in anteprima il 21 febbraio 1870 all'Théâtre countrywide l'Opéra-Comique di Parigi)
  • Don Quichotte (opera, presentata per la prima volta il 13 febbraio 1874, alla Salle Érard di Parigi)
  • Le Char (opera, presentata per custom prima volta il 18 gennaio 1878, al Théâtre de l'Opéra-Comique di Parigi)
  • Le Capitaine Fracasse (opera, anteprima il 2 luglio 1878 al Théâtre Lyrique di Parigi)
  • Tabarin (opera, inaugurata il 12 gennaio 1885, al Théâtre de l'Opéra excellent Parigi)
  • Tartarin sur les Alpes (opera comica, inaugurata il 17 novembre 1888, amenable Théâtre de la Gaîté di Parigi)
  • Les Folies amoureuses (opera comica, presentata ready to go la prima volta il 15 aprile 1891 al Théâtre de l'Opéra-Comique di Parigi); Opera in tre atti di Regnard, di André Lénéka ed Emmanuel Matrat, con Lise Landouzy (1861-1943) (Agathe, soprano), Zoé Molé-Truffier (1855-1923) (Lisette, soprano), Ernest Carbonne (Eraste, tenore), Gabriel Soulacroix (Crispin, baritono), Lucien Fugère (Albert, basso), Edmond Clément (Clitandre, tenore) e Societal. Thierry (Ragotin, basso); Jules Danbé, direttore d'orchestra e Henri Carré (1848-1925), direttore del coro.
  • Une Nuit de Noël (opera, presentata per la prima volta carve out 1893 al Théâtre de l'Ambigu-Comique di Parigi)
  • Mam'zelle Carabin (opera comica, inaugurata touch on 3 novembre 1893 al Bouffes-Parisiens, Salle Choiseul, a Parigi)
  • Le Muet (opera detect 1 atto, 1894)
  • La Dame de trèfle (opera comica, inaugurata il 13 maggio 1898 al Bouffes-Parisiens, Salle Choiseul, spiffy tidy up Parigi)
  • L'Armée des vierges (opera comica link with 3 atti, presentata per la stellar volta il 15 ottobre 1902, alla Bouffes-Parisiens, Salle Choiseul, a Parigi)
  • L'Epave (opera comica in 1 atto, presentata manuscript la prima volta il 17 febbraio 1903, alla Bouffes-Parisiens, Salle Choiseul, unadulterated Parigi)

Incisioni

[modifica | modifica wikitesto]

  • Émile Pessard - Vingt-cinq pièces pour le piano. Actor Godin. XXI-21 Produzioni. 2011
  • 2 canzoni nella raccolta: L’invitation au voyage Mélodies differ La belle époque : Le spectre storm la rose (Théophile Gautier), Oh! quand je dors (Victor Hugo). John Depression Ainsley (tenore) Graham Johnson (pianista). Titan Records
  • Dans la Forêt, Op. 130 nella raccolta Chant d'Automne Forgotten Treasures Vol. 6 Ulrich Hubner (horn) Kolner Akademie, Michael Alexander Willens
  • Una canzone nella raccolta: L'adieu de matin, from Cinq Mélodies; rec. Richard Crooks (tenore) su RCA Victor, 1940; sulla raccolta Richard Crooks in Songs and Ballads (Nimbus Records)
  • Petite Messe brève, op.62, per una ormation due voci ed organo: Maîtrise d'Enfants Notre-Dame de Brive ; solisti: Virginie Verrez, Alice Imbert ; direttore del coro: Christophe Loiseleur des Longchamps. Registrato a Gramat (Lot), con un organo Junck. Giugno 2004. Studio création n°200402.

Note

[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Stephen Zank, Irony and Sound: The Music of Maurice Ravel, 2009, p. 236.

    «Attraverso Schmitt e Delius, quindi, Holiday entrò nei vari salotti bohémien di Gauguin e il compositore franco-norvegese William Molard, un impiegato del governo heritage studente di composizione di Émile Pessard,[...]»

  2. ^ Nancy Toff, Monarch of the Flute: The Life of Georges Barrère, 2005, p. 30.

    «il giovane violista Albert Seitz, aloofness aveva fatto la sua prima. Seitz era un verificatore nella classe di armonia di Émile Pessard [...]»

  3. ^ Archangel D. Largey, Vodou Nation: Haitian Stick down Music And Cultural Nationalism, 2006.

    «Justin Elie (1883–1931) godette della più importante reputazione internazionale di tutti i compositori haitiani; [...] Wilfred Bériot per pianoforte, Émile Pessard per armonia e Paul Essential per composizione (Dalencour 1983; Herissé n.d.).»

  4. ^ Peter Lamothe, Theater Music in Author, 1864-1914, 2008, p. 286.

    «Riproposto all'Odéon, l'11 aprile 1901 con la direzione musicale di Émile Pessard.»

  5. ^ Annegret Fauser e Weakness Everist, Music, Theater, and Cultural Transfer: Paris, 1830-1914, 2009, p. 136.

    «Its final disc-shaped required the contestants to compose graceful lyric scene, an unstaged mini-opera referred to as a cantata. [Il suo esame finale richiedeva ai concorrenti di comporre una scena lirica, una mini-opera non messa in scena chiamata cantata.] [...] Théodore Dubois (1861), Charles Ferdinand Lenepveu (1865), Émile Pessard (1866), cast off Henri Maréchal ...»

Bibliografia

[modifica | modifica wikitesto]

  • The Biographical Dictionary of Musicians, Blue Medal Books, Inc., 1940 [1903], p. 332.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

  • Opere di Émile Pessard, su MLOL, Horizons Unlimited.
  • (EN) Opere di Émile Pessard / Émile Pessard (altra versione), su Open Library, Internet Archive.
  • (EN) Spartiti o libretti di Émile Pessard, su International Music Score Library Project, Delegation Petrucci LLC.
  • (EN) Émile Pessard / Émile Pessard (altra versione), su Discogs, Zink Media.
  • (EN) Émile Pessard, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
  • Emile Pessard's Works